domenica 30 ottobre 2016

Risotto allo scoglio

Risotto allo scoglio



Ingredienti per 4 persone

– 350 gr. di riso carnaroli;
– 500 gr. di vongole;
– 500 gr. di cozze;
– 600 gr. di calamaretti e gamberetti;
– 1 gamberone e 1 canocchia a testa;
– 1 l. di fumetto di pesce;
– 1/2 bicchiere di vino bianco;
– 1 scalogno;
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
– peperoncino;
– prezzemolo;

– olio evo e sale.


Preparazione

Invece di comprare il dado da brodo per i piatti di pesce, quando cucinate il pesce non buttate gli scarti (lische, teste, code…), ma utilizzateli per preparare un fumetto! Dopodiché adoperatelo, per esempio, per preparare un ottimo risotto! Vedrete, esalterà il sapore del vostro piatto!
Per preparare il fumetto, fate soffriggere gli scarti con scalogno, carota, sedano e alloro. Sfumate con del vino bianco. Aggiungete acqua e fate bollire per 30 minuti, dopodiché filtratelo e il vostro fumetto è pronto!
Allora oggi gustiamoci questo risotto allo scoglio:



Pulite il pesce e in una padella fate aprire le vongole (dopo averle lasciate immerse nell’acqua per togliere la sabbia) e le cozze.

NOTA: prova con il pesce soffritto prima

In un tegame fate appassire, con un filo d’olio, lo scalogno con il  peperoncino e il concentrato di pomodoro, facendo attenzione che non si bruci. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare qualche minuto. Sfumate con il vino e, una volta evaporato, iniziate a cuocere il riso bagnandolo con il fumetto caldo man mano che viene assorbito.
A metà cottura (7/8 minuti), aggiungete nell’ordine i calamaretti, i gamberetti, le conocchie, le vongole, le cozze e, a cottura quasi ultimata del riso, i gamberoni.
Impiattate, profumate con del prezzemolo tritato e servite.
Consiglio: sgusciate metà cozze e vongole prima di aggiungerle al riso.


Buon appetito! Godetevi il sicuro successo!



  Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Nessun commento:

Posta un commento