lunedì 26 giugno 2017

Zucchine ripiene



Zucchine ripiene




Una ricetta dalla tradizione salentina: zucchine ripiene.

Ingredienti

- 8 zucchine genovesi
- due uova
- 200 g. di pan grattato
- 200 g di formaggio rodez grattugiato
- un cucchiaio di capperi
- prezzemolo
- aglio
- sale
- sugo di pomodoro

Preparazione

Tagliate a metà le zucchine e svuotatele con un cucchiaio o con un coltello fino a lasciare solo la buccia e quanta meno polpa possibile attaccata per preparare le "barchette":



Sistemate le barchette in una teglia ben oliata:


Preparare il ripieno:
Regolare la quantità di polpa di zucchina, da usare per il ripieno aggiungendo una zucchina sminuzzata, per ottenere una quantità di ripieno sufficiente per le barchette preparate.

1) Sminuzzate la polpa raccolta e soffriggetela ben bene in olio d'oliva e aglio:




2) Una volta che è ben soffritta e raffreddata mettete la polpa in un contenitore per l'impasto del ripieno:


3) Aggiungere una manciata abbondante di pan grattato:


4) Capperi abbondanti:


5) Trito di prezzemolo e l'aglio:


6) Due uova fresche:


7) Rodez grattugiato:


8) Impastate leggermente:


9) Aggiungere il sugo:



Impastare il tutto ben bene e riempire le barchette con l'impasto ottenuto, abbondare perché si ridurrà:


Una volta finito il riempimento:


Mettere in forno statico, sotto e sopra, 220 gradi per almeno 25 minuti circa:



Ottime !!!!!!!!!!!!



  Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

giovedì 22 giugno 2017

Deodorante

Una ricetta un poco diversa dalle altre...non alimentare.

I deodoranti commerciali contengono svariate sostanze chimi, alle volte metalli, dichiarati o meno che vengono assorbiti dall'organismo mediante la pelle e vanno in accumulo.

Una alternativa è quella di prodursi in casa il deodorante.

Ingredienti:

- 250 cc di acqua distillata
- due cucchiai di bicarbonato di sodio
- 10 gocce di olio essenziale di Tea Tree Oil
- 10 gocce di lavanda o di una essenza che vi piace

Preparazione

Sarebbe opportuno avere un barattolo in vetro con coperchio ermetico per miscelare e conservare il prodotto.

Versare il bicarbonato di sodio nell'acqua, miscelare bene e lasciare riposare un paio d'ore.
Dopo aggiungere le essenze e miscelare bene. Finito.

Per utilizzarlo la cosa più comoda è riutilizzare dei contenitori per deodorante no gas che danno la possibilità di essere aperti e riusati.

Il prodotto nel barattolo si conserva a lungo.


  Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale